Com'è iniziata ...
Mi avevano detto che i figli bisogna averli da giovane.
Mi avevano detto che dopo i 35 è rischioso e anche faticoso.
Mi avevano detto che dopo i 40 è follia.
Quello che non dicevo io era che non avevo tutta questa intenzione di riprodurmi.
E niente, poi è andata che mi sono ritrovata a scrivere un blog per mamme, con un occhio di riguardo alle over 40.
mercoledì 6 febbraio 2013
Virtual&Real:ricordati l'iscrizione :)
Ci stiamo preparando alla nostra remise en forme?
State già spolverando scarpe ginniche, wii, tappetini da palestra?
Bene!
Ricordiamoci allora di iscriverci a Virtual&Real.
Vi ricordo qualche dato:
Chiusura iscrizioni: venerdì 15 febbraio. Si farà elenco dei partecipanti e degli obbiettivi.
Data inizio: venerdì 22 febbraio 2013
Primo post di "verifica": venerdì 1 marzo
Data fine: 30 giugno 2013
Sarà comunque sempre possibile iniziare a partecipare e abbandonare in ogni momento.
Come ci si iscrive:
Basta lasciare un commento ai post di Virtual&Real (li riconoscete perchè c'è scritto nel titolo e hanno etichetta Sportivissimi, proprio come questo) con la propria disponibilità a partecipare.
Per esempio:
"Ciao, sono La Wising
Mi iscrivo a Virtual&Real.
Il mio obiettivo è:
1) perdere 4 kg entro giugno;
2) Fare attività fisica due/tre volte a settimana.
3) Attività fisica scelta: walking.
Ogni venerdì vi racconterò com'è andata la mia settimana virtual&real".
A presto, La Wising.
Ogni venerdì mattina scriverò un breve post dedicato a Virtual&real, e gli iscritti al programma, commentando il post, racconteranno com'è andato il loro programma.
L'unico impegno richiesto è di raccontare cosa si è fatto per raggiungere il proprio obiettivo. O cosa non si è fatto e raccontare perchè.
I non iscritti potranno partecipare con i loro commenti.
L'idea è che se lo "devi" raccontare a qualcuno lo fai più volentieri, se qualcuno ti incoraggia è meglio, se non sei da "sola" è mooolto più facile, che condividere aiuta, che se hai una "verifica" ti prepari, ecc. ecc. ecc. :D
martedì 5 febbraio 2013
La febbre (del sabato sera e dell'influenza)
Ed eccoci arrivati alla simpatica parentesi dell'influenza.
Di Cigolino.
Seguiranno a ruota, probabilmente, anche mamma e papà che dicono che quest'anno sia particolarmente infettiva.
Non fosse altro perchè cigolino e io abbiamo condiviso un paio di caramelle domenica e un milione di baci sempre.
Cigolino malato è una dolcezza. Se ne sta in braccio tutto rannicchiato, in un bisogno curativo di contatto fisico. Di conseguenza ci diamo i turni sul divano, GF e io, in un continuo di coccole e abbracci che vedrai che così la febbre va via.
Sapete che i permessi per malattia del bimbo sono di max 2 giorni, usufruibili solo dietro presentazione di certificato medico e non sono retribuiti? Non per tornare sempre sul solito tema, però ...
Comunque, siamo attrezzati: stamattina mi sono resa conto che abbiamo tachipirina in tutte le forme conosciute dal farmacista, neanche fossimo sempre ammalati o presupponessimo una lunga impossibilità a uscire di casa.
Il vero neo è il termometro.
Noi usiamo quello a infrarossi che metti nell'orecchio e in 1 secondo ti da la temperatura.
Il pediatra lo sconsiglia, perchè non è preciso ed è necessario ripetere almeno due volte la misurazione.
Sinceramente: a me cosa interessa di avere una misurazione precisa al decimo di grado? Mi basta sapere se ha febbre oppure no, più che conoscere in modo esatto la temperatura. No?
Quello classico, ha tempi troppo lunghi di rilevazione: tenere fermo un bambino così piccolo con un termometro in bocca o altrove è un'impresa che la febbre la fa venire a te, per sfinimento.
Per cui via. tachipirina a scelta, cartoni animati e coccole. Tutto passa.
O musica. Che da un paio di giorni Cigolino ha cominciato a ballare come un posseduto. Ne deduco che la sua non sia influenza, ma febbre del sabato sera, interpretata liberamente nei giorni della settimana.
Questa cosa della musica e del ballo segna una svolta nelle abitudini domestiche: oltre a raiyoyo e cartoonito, possiamo guardare anche MTV adesso. Non è poco, io mi sento sollevata.
La cosa che mi fa ridere tanto è che quel piccolo gnomo sembra avere una predilezione per l'hip hop. A musica ritmata, tipo rap, al ballo aggiunge anche il canto: yo yo yo yo e muove la testa come un membro di una qualche baby gang. Lo filmeremo nella sua prossima performance, sono quelle cose che rivedendole ti commuovono un po' e poi ridi.
Mi sa che per questa settimana ballerà poco. E' un'influenza lunga, che porta febbre abbastanza alta e ti tiene in casa diversi giorni.
Tachipirina a parte, cosa fate quando il vostro bimbo ha la febbre?
Di Cigolino.
Seguiranno a ruota, probabilmente, anche mamma e papà che dicono che quest'anno sia particolarmente infettiva.
Non fosse altro perchè cigolino e io abbiamo condiviso un paio di caramelle domenica e un milione di baci sempre.
Cigolino malato è una dolcezza. Se ne sta in braccio tutto rannicchiato, in un bisogno curativo di contatto fisico. Di conseguenza ci diamo i turni sul divano, GF e io, in un continuo di coccole e abbracci che vedrai che così la febbre va via.
Sapete che i permessi per malattia del bimbo sono di max 2 giorni, usufruibili solo dietro presentazione di certificato medico e non sono retribuiti? Non per tornare sempre sul solito tema, però ...
Comunque, siamo attrezzati: stamattina mi sono resa conto che abbiamo tachipirina in tutte le forme conosciute dal farmacista, neanche fossimo sempre ammalati o presupponessimo una lunga impossibilità a uscire di casa.
Il vero neo è il termometro.
Noi usiamo quello a infrarossi che metti nell'orecchio e in 1 secondo ti da la temperatura.
Il pediatra lo sconsiglia, perchè non è preciso ed è necessario ripetere almeno due volte la misurazione.
Sinceramente: a me cosa interessa di avere una misurazione precisa al decimo di grado? Mi basta sapere se ha febbre oppure no, più che conoscere in modo esatto la temperatura. No?
Quello classico, ha tempi troppo lunghi di rilevazione: tenere fermo un bambino così piccolo con un termometro in bocca o altrove è un'impresa che la febbre la fa venire a te, per sfinimento.
Per cui via. tachipirina a scelta, cartoni animati e coccole. Tutto passa.
O musica. Che da un paio di giorni Cigolino ha cominciato a ballare come un posseduto. Ne deduco che la sua non sia influenza, ma febbre del sabato sera, interpretata liberamente nei giorni della settimana.
Questa cosa della musica e del ballo segna una svolta nelle abitudini domestiche: oltre a raiyoyo e cartoonito, possiamo guardare anche MTV adesso. Non è poco, io mi sento sollevata.
La cosa che mi fa ridere tanto è che quel piccolo gnomo sembra avere una predilezione per l'hip hop. A musica ritmata, tipo rap, al ballo aggiunge anche il canto: yo yo yo yo e muove la testa come un membro di una qualche baby gang. Lo filmeremo nella sua prossima performance, sono quelle cose che rivedendole ti commuovono un po' e poi ridi.
Mi sa che per questa settimana ballerà poco. E' un'influenza lunga, che porta febbre abbastanza alta e ti tiene in casa diversi giorni.
Tachipirina a parte, cosa fate quando il vostro bimbo ha la febbre?
domenica 3 febbraio 2013
Virtual&Real: come ci si iscrive?
Mi sa che mi sono spiegata malissimo, iscriversi a Virtual&real (rimettiamoci in forma), sembra essere difficile.
Basta lasciare un commento, ai post di Virtual&Real (li riconoscete perchè c'è scritto nel titolo e hanno etichetta Sportivissimi) con la propria disponibilità a partecipare.
Vi faccio un esempio:
"Ciao, sono La Wising
Mi iscrivo a Virtual&Real.
Il mio obiettivo è:
1) perdere 4 kg entro giugno;
2) Fare attività fisica due/tre volte a settimana.
3) Attività fisica scelta: walking.
Ogni venerdì vi racconterò com'è andata la mia settimana virtual&real".
A presto, La Wising.
Ogni venerdì mattina scriverò un breve post dedicato a Virtual&real, e gli iscritti al programma, commentando il post, racconteranno com'è andato il loro programma.
L'unico impegno richiesto è di raccontare cosa si è fatto per raggiungere il proprio obiettivo. O cosa non si è fatto e raccontare perchè.
L'idea è che se lo "devi" raccontare a qualcuno lo fai più volentieri, se qualcuno ti incoraggia è meglio, se non sei da "sola" è mooolto più facile, che condividere aiuta, che se hai una "verifica" ti prepari, ecc. ecc. ecc. :D
Basta lasciare un commento, ai post di Virtual&Real (li riconoscete perchè c'è scritto nel titolo e hanno etichetta Sportivissimi) con la propria disponibilità a partecipare.
Vi faccio un esempio:
"Ciao, sono La Wising
Mi iscrivo a Virtual&Real.
Il mio obiettivo è:
1) perdere 4 kg entro giugno;
2) Fare attività fisica due/tre volte a settimana.
3) Attività fisica scelta: walking.
Ogni venerdì vi racconterò com'è andata la mia settimana virtual&real".
A presto, La Wising.
Ogni venerdì mattina scriverò un breve post dedicato a Virtual&real, e gli iscritti al programma, commentando il post, racconteranno com'è andato il loro programma.
L'unico impegno richiesto è di raccontare cosa si è fatto per raggiungere il proprio obiettivo. O cosa non si è fatto e raccontare perchè.
L'idea è che se lo "devi" raccontare a qualcuno lo fai più volentieri, se qualcuno ti incoraggia è meglio, se non sei da "sola" è mooolto più facile, che condividere aiuta, che se hai una "verifica" ti prepari, ecc. ecc. ecc. :D
sabato 2 febbraio 2013
Virtual&Real: rimettiamoci in forma, I edizione.
Allora, pronte per la remise en forme, la prima completamente virtuale e assolutamente reale?
Bene, allora leggete attentamente i "tempi e modi".
VIRTUAL&REAL: rimettiamoci in forma, I edizione.
La partecipazione è libera e gratuita e benvenuta peri chiunque stia cercando lo sportivissimo ( o anche no) che ha dentro; per chi pensa che se condivide e racconta in fondo le cose vengono meglio; per chi ha il dubbio che gli altri ci riescono e lui/lei no.
TEMPI:
Chiusura iscrizioni: venerdì 15 febbraio. Si farà elenco dei partecipanti e degli obbiettivi.
Data inizio: venerdì 22 febbraio 2013
Primo post di "verifica": venerdì 1 marzo
Data fine: 30 giugno 2013
Sarà comunque sempre possibile iniziare a partecipare e abbandonare in ogni momento.
MODI:
SPIRITO DELL'EVENTO: divertirci! prima di tutto, e motivarci a vicenda, da buoni amici.
Come si partecipa:
1) comunicando nei commenti ai post dedicati (avranno l'etichetta: sportivissimi) la propria disponibilità: breve presentazione di sè, con i dati che avete voglia di condividere (età, dove siete, cosa fate ecc.)
2) Dichiarando, sempre nei commenti, i propri intenti:
Voglio perdere/prendere peso;
fare/diminuire l'attività fisica (e indicare cosa si fa o si farà).
3) Impegnandosi a raccontare cosa si è fatto e cosa no, risultati raggiunti, scuse trovate per non fare, ricette adatte alla propria dieta, considerazioni su ciò che si sta facendo, ogni venerdì.
Il venerdì mattina posterò la domanda: come è andata la settimana? nei commenti, racconteremo come sono andate le cose.
Tutto qui :)
ATTENZIONE:
1) Non è una gara a chi fa meglio e non si vince assolutamente nulla.
2) Non è ammesso giudicare o prendere in giro qualcuno per nessun motivo: chi lo fa, sarà bannato all'istante.
3) Ognuno è responsabile per le proprie scelte alimentari e sportive: non è questo il luogo per chiedere consigli alimentari o di allenamento. Saranno scambiati semplici pareri, così come quando si chiacchiera tra amici.
4) Se, invece, tra i lettori di questo blog ci sono professionisti del settore (dietologi, nutrizionisti, istruttori di ginnastica varia ecc.) che vogliono collaborare, a titolo gratuito, per meglio aiutarci nella nostra remise en forme, ottimo. Potete contattarmi al mio indirizzo mail (lawising@gmail.com) e troveremo la modalità di intervento più in linea con lo spirito di questo blog.
5) Non è obbligatorio dichiarare il proprio peso (che è anche peggio che chiedere l'età), basta l'obbiettivo: voglio prendere/perdere X kg.
6) Non è obbligatorio condividere il proprio piano alimentare.
7) E' invece richiesto di dire che tipo di attività fisica si fa, o si vuole fare, e quante volte alla settimana intendiamo essere sportivissimi.
8) E' richiesto un breve resoconto, ogni venerdì.
9) I post di questo blog vanno spesso su Twitter e Facebook: non condividerò su altri social i nostri resoconti del venerdì.
10) Lo spirito di questa prima edizione è la condivisione, il motivarsi a vicenda, l'incoraggiamento a trovare tempo per sè e per la cura di sè. Non è in nessun modo associabile ad siti/blog/iniziative varie pro ana (a favore dell'anoressia).
11) Questa iniziativa ti piace e vuoi riproporla sul tuo blog/sito? scrivimi: lawising@gmail.com
Se ho dimenticato qualcosa, vi chiedo cortesemente di segnalarmelo.
Ok. Adesso siamo davvero pronti. Vado a rispolverare le mie scarpe da ginnastica.
Iscriveteviiiii :)
Bene, allora leggete attentamente i "tempi e modi".
VIRTUAL&REAL: rimettiamoci in forma, I edizione.
La partecipazione è libera e gratuita e benvenuta peri chiunque stia cercando lo sportivissimo ( o anche no) che ha dentro; per chi pensa che se condivide e racconta in fondo le cose vengono meglio; per chi ha il dubbio che gli altri ci riescono e lui/lei no.
TEMPI:
Chiusura iscrizioni: venerdì 15 febbraio. Si farà elenco dei partecipanti e degli obbiettivi.
Data inizio: venerdì 22 febbraio 2013
Primo post di "verifica": venerdì 1 marzo
Data fine: 30 giugno 2013
Sarà comunque sempre possibile iniziare a partecipare e abbandonare in ogni momento.
MODI:
SPIRITO DELL'EVENTO: divertirci! prima di tutto, e motivarci a vicenda, da buoni amici.
Come si partecipa:
1) comunicando nei commenti ai post dedicati (avranno l'etichetta: sportivissimi) la propria disponibilità: breve presentazione di sè, con i dati che avete voglia di condividere (età, dove siete, cosa fate ecc.)
2) Dichiarando, sempre nei commenti, i propri intenti:
Voglio perdere/prendere peso;
fare/diminuire l'attività fisica (e indicare cosa si fa o si farà).
3) Impegnandosi a raccontare cosa si è fatto e cosa no, risultati raggiunti, scuse trovate per non fare, ricette adatte alla propria dieta, considerazioni su ciò che si sta facendo, ogni venerdì.
Il venerdì mattina posterò la domanda: come è andata la settimana? nei commenti, racconteremo come sono andate le cose.
Tutto qui :)
ATTENZIONE:
1) Non è una gara a chi fa meglio e non si vince assolutamente nulla.
2) Non è ammesso giudicare o prendere in giro qualcuno per nessun motivo: chi lo fa, sarà bannato all'istante.
3) Ognuno è responsabile per le proprie scelte alimentari e sportive: non è questo il luogo per chiedere consigli alimentari o di allenamento. Saranno scambiati semplici pareri, così come quando si chiacchiera tra amici.
4) Se, invece, tra i lettori di questo blog ci sono professionisti del settore (dietologi, nutrizionisti, istruttori di ginnastica varia ecc.) che vogliono collaborare, a titolo gratuito, per meglio aiutarci nella nostra remise en forme, ottimo. Potete contattarmi al mio indirizzo mail (lawising@gmail.com) e troveremo la modalità di intervento più in linea con lo spirito di questo blog.
5) Non è obbligatorio dichiarare il proprio peso (che è anche peggio che chiedere l'età), basta l'obbiettivo: voglio prendere/perdere X kg.
6) Non è obbligatorio condividere il proprio piano alimentare.
7) E' invece richiesto di dire che tipo di attività fisica si fa, o si vuole fare, e quante volte alla settimana intendiamo essere sportivissimi.
8) E' richiesto un breve resoconto, ogni venerdì.
9) I post di questo blog vanno spesso su Twitter e Facebook: non condividerò su altri social i nostri resoconti del venerdì.
10) Lo spirito di questa prima edizione è la condivisione, il motivarsi a vicenda, l'incoraggiamento a trovare tempo per sè e per la cura di sè. Non è in nessun modo associabile ad siti/blog/iniziative varie pro ana (a favore dell'anoressia).
11) Questa iniziativa ti piace e vuoi riproporla sul tuo blog/sito? scrivimi: lawising@gmail.com
Se ho dimenticato qualcosa, vi chiedo cortesemente di segnalarmelo.
Ok. Adesso siamo davvero pronti. Vado a rispolverare le mie scarpe da ginnastica.
Iscriveteviiiii :)
venerdì 1 febbraio 2013
Rimettiamoci in forma!

Inconsulti e privi di fondamento, perchè poi troverò sempre una ragione validissima per non metterli in atto.
Però, ufficialmente, è sempre da febbraio che mentalizzo la prova costume e sogno di arrivare in forma a luglio.
Faccio piani molto dettagliati: elimino/diminuisco i carboidrati e i formaggi; niente "brioscina" al bar; più verdura e frutta e fibre che non si sa mai; una camminata di un'ora MI-NI-MO due/tre volte alla settimana.
La palestra non mi piace, frequentare un corso di una qualsiasi cosa non riesco: camminare dipende solo dalla mia volontà di uscire di casa e un piede dietro l'altro restare in movimento per il tempo prefissato.
A me sembra davvero facile.
Tutto il programma, sia quello alimentare, che quello sportivo.
Fra l'altro, considerando età, stile di vita ecc. ecc. so anche che sarebbe efficace (quel tanto che basta, che mica mi trasformo in modella).
E invece.
Poi naufrago.
Quindi, signore e signori, lancio qui il primo programma di remise en forme virtuale, perchè l'unione fa la forza.
Iscrizioni aperte.
Stabiliremo una data di inizio del programma (ognuno il suo, da condividere con gli altri) e un giorno alla settimana, tipo il venerdì, racconteremo cosa abbiamo fatto durante la settimana: cioè quante volte siamo riusciti a fare il nostro sport, se abbiamo o meno rispettato il piano alimentare, e anche tutte le scuse che abbiamo trovato per non rispettarlo.
Secondo me, funziona.
Aspetto le iscrizioni.
Sarà sufficiente scrivere nei commenti:
ok. Io ho in mente di andare a correre (in palestra, in piscina, tennis ...) n.volte/settimana; di migliorare l'alimentazione in questo modo e vi racconterò come va.
Buon fine settimana :)
PS. Ovviamente vale anche per i fortunati che vogliono mettere su peso ;)
.
Iscriviti a:
Post (Atom)