Radio Mamma, dice, ha trasferito le informazioni dalla panchina del parco a Internet.
Ne avevo sentito parlare diverso tempo fa, lo avevo segnalato a mia sorella. L'ho ritrovato oggi e ci ho fatto un giro.
La mission è quella di rendere accessibili moltissime informazioni che non riusciremmo a raggiungere, bloccati in ufficio o comunque nelle attività quotidiane; provare, con gesti concreti, a rendere più fruibile Milano per le famiglie, soprattutto quelle con figli piccoli; creare un network commerciale di esercizi e servizi che aderiscono all'iniziativa; segnalare tutto ciò che è a misura di bambino.
Mi piace molto a sezione itinerari carrozzinabili, che racconta dove si può passeggiare con bimbi e passeggini e soprattutto svela luoghi a cui magari non si fa neppure caso. Se imparerò a pilotare il passeggino li proverò senz'altro :) :)
Ci sarà presto anche una sezione dedicata alle tate, che potranno pubblicare il loro CV e referenze, in modo da facilitare l'incontro (sempre più avventuroso!) tra domanda e offerta.
E poi: visitare mostre, la guida per le vacanze, le sfilate premaman (a saperlo prima!) e un'agenda fitta di appuntamenti.
C'è anche una campagna di tesseramento: 7 euro per avere sconti e devolvere un euro in beneficenza.
Chissà se pensano anche a un franchising? Sarebbe bello avere una radiomamma in ogni città, no?
Com'è iniziata ...
Mi avevano detto che i figli bisogna averli da giovane.
Mi avevano detto che dopo i 35 è rischioso e anche faticoso.
Mi avevano detto che dopo i 40 è follia.
Quello che non dicevo io era che non avevo tutta questa intenzione di riprodurmi.
E niente, poi è andata che mi sono ritrovata a scrivere un blog per mamme, con un occhio di riguardo alle over 40.
giovedì 3 marzo 2011
mercoledì 2 marzo 2011
35ma settimana: felice e spossata.
Da qualche giorno ho la testa vuota. Il che non è male, anche se mi sembra esagerato.
A casa non mi annoio, le giornate sono lunghe però, mangio troppo decisamente, e non mi viene voglia di fare niente in particolare. Poltrisco e non è da me. Non che io sia un'invasata iperattiva di solito, ma anche questa lentezza non mi appartiene.
Sto covando varie idee, dallo spostare tutti i mobili e continuo a prendere misure; cominciare a scrivere un romanzo; cominciare una qualche forma di bricolage (cosa per cui sono assolutamente negata), ma poi finisco a leggere i giornali, guardare la tv, fare piccole cose in casa... Aspetto il sole, ecco. Perchè con questo freddo e grigio uscire è l'ultima delle tentazioni. Per cui pianifico le uscite che verranno, le foto che voglio fare, gli acquisti che servono e cose così. Aspetto il sole.
C'è spossatezza in questa settimana 35.
C'è impazienza forse, non vedo l'ora che sia qui, il nostro fiammiferino.
C'è una gioia che è dentro ogni cellula, la stessa che sentivo i primissimi giorni di questa incredibile avventura.
A questo punto lui è completamente formato e io completamente sformata.
Lui sta nel suo marsupio confortevole e caldino, io mi alleno ad aprire e chiudere il passeggino e a immaginare cosa sarà e ad aspettare la primavera.
A casa non mi annoio, le giornate sono lunghe però, mangio troppo decisamente, e non mi viene voglia di fare niente in particolare. Poltrisco e non è da me. Non che io sia un'invasata iperattiva di solito, ma anche questa lentezza non mi appartiene.
Sto covando varie idee, dallo spostare tutti i mobili e continuo a prendere misure; cominciare a scrivere un romanzo; cominciare una qualche forma di bricolage (cosa per cui sono assolutamente negata), ma poi finisco a leggere i giornali, guardare la tv, fare piccole cose in casa... Aspetto il sole, ecco. Perchè con questo freddo e grigio uscire è l'ultima delle tentazioni. Per cui pianifico le uscite che verranno, le foto che voglio fare, gli acquisti che servono e cose così. Aspetto il sole.
C'è spossatezza in questa settimana 35.
C'è impazienza forse, non vedo l'ora che sia qui, il nostro fiammiferino.
C'è una gioia che è dentro ogni cellula, la stessa che sentivo i primissimi giorni di questa incredibile avventura.
A questo punto lui è completamente formato e io completamente sformata.
Lui sta nel suo marsupio confortevole e caldino, io mi alleno ad aprire e chiudere il passeggino e a immaginare cosa sarà e ad aspettare la primavera.
Nido o non nido? (la vostra opinione)
Lo so. Sembra un pensiero prematuro e io odio pensare troppo in là, è una forma di scaramanzia o poca propensione alla pianificazione. Tant'è. Abitiamo a Milano, dove se ti distrai un attimo non trovi posto al corso pre-parto, figurati cosa può succedere se non ti muovi per tempo sul nido. Quindi.
Mia sorella e io avevamo un progetto, quello di condividere la tata che da 5 anni segue le sue bimbe, ridistribuendo così costi e carichi di lavoro. Progetto ancora in auge, ma che sta diventando più oneroso del previsto. Per cui si apre, per fiammiferino, la via del nido.
Niente in contrario, a lui andrà bene, io mi strazierò di sensi di colpa come tutte le mamme che lavorano, è nell'ordine naturale delle cose.
Ho solo un dubbio e vorrei sentire un po' di pareri.
Mandare un bimbo al nido a 6 mesi è troppo presto? Ha conseguenze negative? Tipo mi cresce un fiammiferino con il terrore dell'abbandono, in depressione, con rancori maturati in culla verso i genitori?
Non conosco nessuno che ha portato al nido un bimbo così piccolo, per cui ho bisogno di opinioni.
Mia sorella e io avevamo un progetto, quello di condividere la tata che da 5 anni segue le sue bimbe, ridistribuendo così costi e carichi di lavoro. Progetto ancora in auge, ma che sta diventando più oneroso del previsto. Per cui si apre, per fiammiferino, la via del nido.
Niente in contrario, a lui andrà bene, io mi strazierò di sensi di colpa come tutte le mamme che lavorano, è nell'ordine naturale delle cose.
Ho solo un dubbio e vorrei sentire un po' di pareri.
Mandare un bimbo al nido a 6 mesi è troppo presto? Ha conseguenze negative? Tipo mi cresce un fiammiferino con il terrore dell'abbandono, in depressione, con rancori maturati in culla verso i genitori?
Non conosco nessuno che ha portato al nido un bimbo così piccolo, per cui ho bisogno di opinioni.
martedì 1 marzo 2011
Mi sono appena registrata su Twitter.
Mica ho capito come funziona, ma soprattutto a cosa serve.
A volte la mia curiosità va oltre la mia competenza.
Mi do la settimana per valutare l'utilità/bellezza/interesse dello strumento.
Il vantaggio di stare a casa è anche dare libero sfogo a queste pulsioni internettiane :)
Mica ho capito come funziona, ma soprattutto a cosa serve.
A volte la mia curiosità va oltre la mia competenza.
Mi do la settimana per valutare l'utilità/bellezza/interesse dello strumento.
Il vantaggio di stare a casa è anche dare libero sfogo a queste pulsioni internettiane :)
Troppo rumore!
Al piano di sopra si è scatenato l'inferno. Stanno facendo dei lavori, più che altro stanno rifacendo il bagno, che una perdita ha trasformato il nostro in una grotta. Iniziano a martellare per spaccare le piastrelle alle 8 della mattina e fino alle 16 non c'è un minuto di sosta.
Fuori piove, per cui passeggiare o inventarsi attività outdoor è un po' più difficile, o comunque sono meno invogliata. I gatti sono agitati, non riescono a dormire le loro 18 ore. Stavo pensando di metterli nel trasportino e portarli con me all'Ikea, che durante la settimana è il posto più tranquillo dei dintorni e tutti insieme testare l'area divani.
Con questo baccano non riesco neppure a sentire un po' di musica, leggere o finalmente iniziare a studiare il manuale di fotografia, e secondo me fiammiferino si sta chiedendo che razza di mondo ci sarà là fuori.
Un attimo fa pensavo che preferirei essere in ufficio e questo è un segnale gravissimo, è necessario inventarsi subito qualcosa!
Fuori piove, per cui passeggiare o inventarsi attività outdoor è un po' più difficile, o comunque sono meno invogliata. I gatti sono agitati, non riescono a dormire le loro 18 ore. Stavo pensando di metterli nel trasportino e portarli con me all'Ikea, che durante la settimana è il posto più tranquillo dei dintorni e tutti insieme testare l'area divani.
Con questo baccano non riesco neppure a sentire un po' di musica, leggere o finalmente iniziare a studiare il manuale di fotografia, e secondo me fiammiferino si sta chiedendo che razza di mondo ci sarà là fuori.
Un attimo fa pensavo che preferirei essere in ufficio e questo è un segnale gravissimo, è necessario inventarsi subito qualcosa!
Iscriviti a:
Post (Atom)