
Mi piacerebbe conoscere le vostre scelte in questo senso e anche se lavorate (o conoscete) in aziende che in questo senso lavorano e investono per migliorare l'equilibrio. Per esempio, sarei curiosa di sapere se il telelavoro è una soluzione e se lo è, a livello di costi, anche per l'azienda; se il part-time si traduce in una perdita di opportunità lavorative o se invece è la soluzione principe; cosa comporta il mettersi in proprio, come se la cava, magari, una mamma sola o se ci sono papà che hanno scelto di seguire i figli, lasciando alla mamma il compito del guadagno. Insomma, vi chiedo di investigare, intervistare, segnalare, farvi reporter: far circolare informazioni in questo senso è importante, per tutti.
Va da sè che tutte le notizie verranno pubblicate e rilanciate e se qualcuno è particolarmente informato/ferrato sulla materia, avrà un post tutto suo che può inviarmi qui: lawising@gmail.com
non è come vincere alla lotteria venir pubblicati qui, ma per i ricchi premi e cotillon mi sto attrezzando, promesso :)
Non c'è una data di scadenza per questo argomento, continueremo a parlarne finchè ci saranno notizie, idee, spunti. La speranza è di coinvolgere quante più mamme possibile per lasciare suggerimenti e strade da seguire.
Quindi, buon lavoro anche a voi e a domani!
Io la "strada" la sto davvero ancora cercando e non sempre riesco ad essere così ottimista sul risultato! Sono rientrata al lavoro quando mio figlio aveva sette mesi, avevo un part-time, ma, per una serie di motivi, non ha molto funzionato. Adesso il Patato ha quasi due anni e io mi sono presa l'anno sabbatico...mi sembrava davvero di vivere su montagne russe impazzite la vita di qualcun altro, vorrei almeno provare a riprendermi la mia! Non e' detto che funzioni, ma credo che un tentativo sia doveroso, sia per me stessa che per la mia famiglia. Carlotta G.
RispondiElimina