Viene a mancare completamente il supporto che, titoli dei giornali di oggi, è il vero ammortizzatore sociale. Per cui: niente nonni che vanno a prendere nipotini all'asilo o a scuola; niente nonni che vanno a ritirare le cose in tintoria, che ti aiutano con la dichiarazione dei redditi, che sono là dove tu non puoi essere (anche se l'ubiquità è un requisito fondamentale per vivere nella nostra società), ma soprattutto nessun accordo possibile sul Natale.
Dunque.
Mia mamma quest'anno ci vuole tutti lì.
Anche la mamma di GF vuole, almeno GF, lì. Anche loro sono lontani e si vedono poco.
Le mamme vivono agli estremi opposti e diagonali della penisola.
Per cui ognuno andrà dalla propria mamma e noi faremo Natale separati.
Mia sorella fortunatamente ha la mia stessa mamma (anche il papà eh), abitiamo vicine per cui andremo insieme. Ma tornare insieme non sarà possibile, perchè lei e famiglia proseguiranno alla volta della montagna, fuori rotta rispetto a casa. Io tornerò in treno, penso.
Quindi, ricapitolando: dovrò arrangiarmi per tornare a casa, io e GF non staremo insieme a Natale.
E' il gioco delle 3 carte.

scusa.........ma non potete far natale dai tuoi e santo stefano dai suoi(o viceversa)insomma...per accontentar le mamme non è possibile scontentar la coppia....dai, non è cosa!!!
RispondiEliminanoi qs.pb non l'abbiamo...per fortuna...la vigilia da lui e il natale dai miei....e così le tradizioni son rispettate...prova a buttarla la a gf!!!sere
Ma nooo nessuna scontentezza, solo un po' di disagio logistico. D'altra parte, tra una mamma e l'altra, ci sono un migliaio di km di distanza. Non è proprio pensabile fare un po' per uno, sarà piuttosto, chissà, un anno per uno :) o a ognuno la sua o magari potremmo incrociarci, io andrò dalla mamma di GF e lui dalla mia ... in fondo le combinazioni possono essere diverse :D :D
RispondiElimina