Per quanto una futura mamma possa essere gratificata da tutte queste attenzioni, per quanto ormai si rilascino dichiarazioni che neppure in una conferenza stampa, mancano solo gli occhiali scuri da diva, a me suona strano che il papà sia una figura così marginale.
Voglio dire: mica lo possiamo fare da sole un figlio! E anche se l'intento fosse, come sempre più spesso capita, di fare a meno della figura paterna, in ogni caso il contributo maschile, fondamentale c'è. E allora perchè non tempestare di domande anche il futuro papà? O comunque farlo sentire parte del tutto?
A me dispiace anche di essere quasi monotematica con GF. Sarà che sono 3 settimane che abbiamo meno tempo per stare insieme, ma va a finire che quando c'è lo subisso di particolari inutili e sempre sullo stesso argomento: fiammiferino. Che palle che sono!
La mia proverbiale indipendenza si è disintegrata tra gli ormoni della gravidanza, mi sento bisognosa di attenzioni come mai prima. Che stress, davvero!
Appunto! Non esasperare il povero GF, parla d'altro. Magari con lui parla... di lui.
RispondiEliminaGli uomini già si sentono tagliati fuori dal rapporto madre-figlio, sentono di essere diventati meno interessanti. Se poi si esagera!...
Le esagerazioni non vanno mai bene, in effetti. Nè le mie, nè le sue.
RispondiElimina..commento democristiano
RispondiElimina